M. IL CORPO DEL DITTATORE

HarpoLab

Piazza Giovanni Battista Garzetti, 24 | 38122 Trento TN

HarpoLab

Piazza Giovanni Battista Garzetti, 24 | 38122 Trento TN

3° incontro del ciclo “La strana coppia. Il cinema e la storia. Incontri e visioni” organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), il Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo e HarpoLab.

A cura di Alberto Brodesco (Harpo), Maurizio Cau (Isig) e Sara Zanatta (FMST)


 

 

Dialogano Francesco Filippi (FMsT) e Sara Zanatta (FMsT).

Interviene Davide Serino (sceneggiatore di M – Il figlio del secolo)

 

La serie-tv dell’anno (che è anche una delle più belle serie-tv mai realizzate in Italia) ha decisamente e strettamente a che fare con la Storia. Come vengono raffigurati Mussolini e il fascismo? È bene che gli storici di professione storcano il naso? Ne discutono Francesco FIlippi, storico delle mentalità e studioso del fascismo, e Sara Zanatta, sociologa dei media. In introduzione: video-intervista allo sceneggiatore Davide Serino.

 


Ingresso libero

Informazioni: https://harpolab.it/ | 

Per gli insegnanti la partecipazione è riconosciuta come aggiornamento

Iscrizioni: www.liceoprati.it


 

The initiative was also realized thanks to the contribution of "Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali" of the Ministry of Culture.

Privacy Notice

Pursuant to art. 13 of EU Regulation No. 2016/679 – General Data Protection Regulation and as detailed in the Privacy Policy for FBK event’s participants, we inform you that the event may be recorded and disclosed on the FBK institutional channels. In order not to be filmed or recorded, you can always disable the webcam and/or mute the microphone during virtual events or inform the FBK staff who organize the public event beforehand.