La disuguaglianza economica in età preindustriale, ca. 1300-1800 | Seminario

La relazione propone una visione sintetica e complessiva dei risultati ottenuti nell’ambito del progetto ERC, EINITE-Economic Inequality across Italy and Europe, 1300-1800. Tale progetto ha messo in luce come, un po’ ovunque in Europa, la disuguaglianza economica (di ricchezza o reddito) cresca costantemente nel corso dei cinque secoli considerati – con una eccezione: i decenni immediatamente successivi alla Peste Nera del 1347-52. La presentazione si concentrerà su alcuni Stati italiani pre-unitari (Stato sabaudo, Stato fiorentino, Repubblica di Venezia e Regno di Napoli) proponendo però confronti con altre aree d’Europa, e in particolare con i Paesi Bassi.
Ciclo di seminari “Tavola ovale di storia moderna”
Relatori
-
Guido Alfani - SpeakerUniversità Bocconi -Milano
Contatti
Avviso sulla privacy
Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento potrebbe essere registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà sempre disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.