Hidden Florence: smartphone, app e GPS per ricreare l’esperienza del quotidiano nella città del rinascimento | Seminario
Hidden Florence è una app in cui un personaggio, il lanaiolo di fine ‘400 Giovanni di Marco, invita l’utente ad accompagnarlo in due passeggiate a Firenze. Il progetto nasce come collaborazione di ‘knowledge transfer’ con un partner IT, con cui abbiamo voluto esplorare come le tecnologie mobili potessero essere utilizzate dagli storici sia come strumento che come metodologia nella ricerca sull’esperienza urbana vissuta come rapporto dinamico fra identità e luogo. Lo ‘spatial turn’ degli studi umanistici offre nuove opportunità per capire lo spazio urbano come risultato dell’interazione tra luoghi, oggetti e attori, anziché come entità statica articolata dall’alto. I contenuti si appoggiano ad una pluriennale ricerca sulla vita quotidiana negli spazi pubblici della prima modernità, offrendo nuove interpretazioni di luoghi come incroci, tabernacoli di devozione popolare, insegne ma anche spazi di incontro quali botteghe e taverne.
Relatore: Fabrizio Nevola, University of Exeter