Cose della Magna. Machiavelli e il mondo tedesco

19 Giugno 2023 | 09:00 — 18:00

FBK Aula Grande

Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali

FBK Aula Grande

Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali

Il workshop è il secondo appuntamento annuale del Progetto “Cose della Magna“, dedicato alla duplice relazione tra Niccolò Machiavelli e il mondo tedesco e tra la cultura tedesca e l’opera machiavelliana.

Una storia stratificata e non lineare, in cui si intrecciano percorsi filosofici e filosofico-politici, teologici, religiosi, letterari, storiografici.

 


PROGRAMMA

«Cose della Magna». Machiavelli e il mondo tedesco
Dalle guerre di religione all’alba della Seconda guerra mondiale

 

LUNEDI` 19 GIUGNO 2023

 

h. 9.00
Saluti istituzionali
Massimo Rospocher

Introduzione ai lavori
Lucio Biasiori

 

h. 9.30
modera Paolo Carta

Cora Presezzi, Istituto Italiano di Studi Germanici
Letture di Machiavelli e leggende demoniache nella Germania delle guerre di religione

Alessio Panichi, Johns Hopkins University
Kaspar Schoppe e Hermann Conring: due letture di Machiavelli a confronto

Valerio Aparo, Universita` di Urbino
Tra “Reich e Universal-Monarchie”: il “Machiavellus gallicus” di Johann Joachim Becher (1675)

 

h. 15.30
modera Giulio Azzolini

Lucio Biasiori, Universita` di Padova
Prima di Machiavelli, senza Machiavelli (Jena, 1668)

Mauro Camiz, Sapienza Roma
“Belphegors Gifftermaal”. Una versione in danese protomoderno della Favola di Belfagor

Maurizio Cau, FBK-ISIG
Machiavelli nella cultura tedesca tra le due guerre. La lettura di Carl Schmitt

 

Discussione generale

 

Contatti

Organizzatori

Avviso sulla privacy

Ai sensi e ai fini del Regolamento UE n. 2016/679 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e come descritto nell'Informativa sulla privacy per i partecipanti all'evento di FBK, si informa che l'evento potrebbe essere registrato e divulgato sui canali istituzionali della Fondazione. Per non essere ripresi o registrati, si potrà sempre disattivare la webcam e/o silenziare il microfono durante eventi virtuali oppure informare anticipatamente lo staff FBK che organizza l'evento pubblico.
WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner