Biblioteca
L’Istituto Storico Italo-Germanico è dotato di una ricca biblioteca specializzata nell’ambito degli studi storici di area italo-tedesca. Fondata nel 1973, dispone di un patrimonio di oltre 150.000 volumi, con un incremento annuo di circa 1.500 titoli, e più di 1.400 periodici, di cui quasi 400 correnti.
Al suo interno vi sono anche conservati, nella loro interezza, alcuni fondi speciali: la biblioteca personale di Hubert Jedin, storico del Concilio di Trento (circa 9.500 opere), e quella della Fondazione Italiana per la Storia Amministrativa – FISA (più di 10.000 tra monografie e periodici), nonché il fondo Libri antichi (1.340 volumi, tra cui 145 cinquecentine), solo per menzionare le collezioni più rilevanti.
La biblioteca partecipa assieme ad altri istituti di conservazione trentini, così come a partner nazionali e internazionali, al progetto “Del Concilio”, finalizzato alla digitalizzazione di materiale librario antico.
Oltre a essere supportare la ricerca delle collaboratrici e dei collaboratori interni, la biblioteca della Fondazione Bruno Kessler è un luogo ideale per lo studio, grazie alle due sale di consultazione e a un ampio orario di apertura (lunedì-venerdì 8-19; sabato 8-12).
Per informazioni più dettagliate si rimanda al sito della biblioteca.