Events
-
24 May 2017 | 11:30 — 13:30Il seminario si inserisce all'interno del 1° ciclo di Seminari di Storia contemporanea, incontri pensati per favorire un confronto e uno scambio scientifico tra chi si occupa di storia contemporanea.More info
-
19 May 2017 | 12:30 — 14:30La “Tavola ovale di storia moderna” è un ciclo di incontri seminariali pensati per favorire un confronto e uno scambio scientifico tra chi si occupa di storia moderna, uno spazio libero e informale di aggiornamento storiografico sulle ricerche in corso.More info
-
18 May 2017 | 14:00 — 16:00L’avvento delle Digital Humanities pone allo storico problemi inediti, ma offre anche occasioni per guardare alla ricerca umanistica da prospettive innovative.More info
-
19 April 2017 | 14:00 — 16:00L’avvento delle Digital Humanities pone allo storico problemi inediti, ma offre anche occasioni per guardare alla ricerca umanistica da prospettive innovative.More info
-
06 April 2017 | 12:30 — 14:30“Tavola ovale di storia moderna” è un ciclo di incontri seminariali pensati per favorire un confronto e uno scambio scientifico tra chi si occupa di storia moderna, uno spazio libero e informale di aggiornamento storiografico sulle ricerche in corso.More info
-
24 March 2017 | 14:00 — 16:00L’avvento delle Digital Humanities pone allo storico problemi inediti, ma offre anche occasioni per guardare alla ricerca umanistica da prospettive innovative.More info
-
23 March 2017 | 16:00 — 18:30Questo volume nasce con l’intento di raccogliere molti punti di vista e molte domande per cercare di capire e combattere una delle piaghe più gravi e dolorose del nostro tempo: la violenza contro le donne.More info
-
23 March 2017 | 21:00Proiezione del docu-film Di genere umano, regia di Germano Maccioni. Il film documentario parte dall’esperienza del seminario su La violenza contro le donne.More info
-
23 March 2017 | 12:30 — 14:30Il seminario si inserisce all'interno del 1° ciclo di Seminari di Storia contemporanea, incontri pensati per favorire un confronto e uno scambio scientifico tra chi si occupa di storia contemporanea.More info
-
17 March 2017 | 12:30 — 14:30Il tempo non è solo nel mondo e nelle cose che percepiamo nel loro scorrere ma è anche, e soprattutto, dentro di noi. Con quest’affermazione radicale, che sottolinea il carattere illusorio del senso del tempo e lo riduce ad un fenomeno di individualizzazione biologica, le neuroscienze sono entrate prepotentemente in un ambito di ricerca tipico anche degli storici ...More info
-
24 February 2017 | 12:30 — 14:30La statura di Bernardo Cles quale protagonista della politica degli Asburgo e signore del Principato vescovile è un dato ampiamente riconosciuto dalla storiografia.More info
-
27 January 2017 | 12:30 — 14:30Il seminario è dedicato al Manuale per i confessori di Martín de Azpilcueta (1492-1586). Fu un vero best seller in Europa e nel Nuovo Mondo ed ebbe una complessa storia editoriale.More info