Atti dei notai ai "Confini italiani": il giudizio di Strigno - Banca dati (1511-1895)
Il progetto storico-archivistico è dedicato agli atti dei notai del giudizio di Strigno, conservati nell’Archivio di Stato di Trento, riguardanti in particolare la bassa Valsugana e il Tesino, territori appartenenti ai “Confini italiani” della contea principesca del Tirolo, entrati nei domini asburgici nel 1412. Nell’Ottocento i materiali furono organizzati, non senza forzature, per giudizi dell’amministrazione austriaca.
L’intervento di studio e di schedatura informatizzata riguarda i protocolli notarili di 65 notai prodotti tra 1511-1895, per un totale di 150 unità di conservazione. Si tratta di materiali archivistici finora poco studiati per mancanza di strumenti di corredo aggiornati. L’obiettivo è di compilare una banca dati online per consentire una piena fruibilità di questa documentazione notarile, da tempo strumento di lavoro privilegiato per le ricerche di storia economica e sociale che ha permesso di elaborare importanti studi dedicati ai sistemi creditizi, alle forme di gestione e di trasmissione dei patrimoni e ancora alle relazioni sociali ed economiche tra i membri delle comunità di villaggio, solo per ricordare gli ambiti di studio più noti.
Responsabile scientifica: Katia Occhi
Acronimo: GIUST
Date: 04/12/2023-03/12/2025
Partner:
- Fondazione Bruno Kessler – Istituto storico italo-germanico
- Archivio di Stato di Trento