Il libro del mese | storie che non fanno la Storia

FBK Aula Grande
Fondazione Bruno Kessler - Polo delle Scienze Umane e sociali
Cecilia Nubola e Claudio Ferlan discuteranno con Carlo Greppi del suo “storie che non fanno la Storia” (Laterza 2024), un libro che si interroga sulle modalità in cui è possibile concretizzare il mestiere di storico.
Ci sarà anche l’occasione di ragionare su come le prospettive di ricerca vengono concretizzate in una storia di vita, dialogando sull’ultimo lavoro di Greppi, “Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida” (Laterza 2025).
Ciclo di seminari: Il libro del mese
Coordinamento:
Massimo Rospocher (FBK-ISIG)
Claudio Ferlan (FBK-ISIG)
Matteo Fadini (FBK-ISIG)
Speakers
-
Carlo Greppi, storico, è autore di numerosi saggi sulla storia del Novecento. Per Laterza cura la serie “Fact Checking”, e ha pubblicato "25 aprile 1945" (2018), "Il buon tedesco" (2021, Premio FiuggiStoria e Premio Giacomo Matteotti), "storie che non fanno la Storia" (2024), "Storia internazionale della Resistenza italiana" (a cura di, con Chiara Colombini, 2024) e "Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida" (2025). "Un uomo di poche parole" ha vinto i premi TIR-The Italian Review e Città di Ceglie Messapica ed è stato tradotto in diversi paesi.
Contacts
Organizers

Privacy Notice
Pursuant to art. 13 of EU Regulation No. 2016/679 – General Data Protection Regulation and as detailed in the Privacy Policy for FBK event’s participants, we inform you that the event may be recorded and disclosed on the FBK institutional channels. In order not to be filmed or recorded, you can always disable the webcam and/or mute the microphone during virtual events or inform the FBK staff who organize the public event beforehand.