Eventi
-
10 Novembre 2022 | 15:00 — 16:30The Digital Catalogs Database is the new digital resource being developed by the Institute for Advanced Jesuit Studies to facilitate research not only on the Society of Jesus before the suppression, but also on Modern History in general.Maggiori informazioni
-
24 Ottobre 2022 | 15:30 — 16:30Il seminario è dedicato alla presentazione dei risultati del progetto Mapping Mobilities, rivolto all'analisi e alla digitalizzazione di un rilevante fondo d'archivio legato alla storia della mobilità dei trentini del secondo OttocentoMaggiori informazioni
-
18 Ottobre 2022 | 11:00 — 13:00L’intervento si propone di prendere in esame l’atteggiamento dell’Italia di fronte alla guerra del Golfo tra il 1990 e il 1991, ricostruendo le posizioni e le preoccupazioni del governo italiano, le reazioni dei partiti, il vasto dibattito sull’intervento armato che prese corpo in quei mesi.Maggiori informazioni
-
17 Ottobre 2022 | 15:00 — 17:00Il rapporto tra prezzi dei libri e legature è stato in parte esplorato per il contesto italiano della prima età moderna. Un terzo fattore resta da indagare: quello del rapporto con lo stile di legatura e, quindi, le competenze del legatore.Maggiori informazioni
-
12 Ottobre 2022 — 14 Ottobre 2022La LXIII Settimana di Studi ISIG è dedicata a un confronto sul tema della globalizzazione e della de-globalizzazione in una prospettiva di lungo periodoMaggiori informazioni
-
28 Settembre 2022 | 11:00 — 12:30Il seminario analizzerà le eredità culturali e politiche del colonialismo italiano, riflettendo sulle fonti e le metodologie necessarie per affrontare storicamente il fenomeno coloniale.Maggiori informazioni
-
21 Settembre 2022 — 22 Settembre 2022Nei decenni a cavallo tra Ottocento e Novecento, gli incontri di élites europee svolsero un ruolo centrale nelle relazioni dinamiche fra organizzazioni internazionali di carattere privato e Stati nazionali. Il convegno esplora élites europee appartenenti a diversi organismi nazionali e associazioni transnazionali (politiche, scientifiche, religiose…)Maggiori informazioni
-
15 Settembre 2022 | 11:30 — 13:00Il progetto ERC CoG MICOLL si propone di analizzare lo sviluppo del diritto commerciale attraverso uno strumento quasi ignorato in questo ambito disciplinare: la linguistica storica.Maggiori informazioni
-
23 Giugno 2022 — 24 Giugno 2022In recent years an ever-growing number of studies has highlighted the importance of mobility for transnational exchange, in political, economic, social, and cultural terms. This conference zooms in on the continuous everyday interaction between foreign travelers and Italy’s local population in the early modern period.Maggiori informazioni
-
25 Maggio 2022 | 11:00 — 12:30This paper is a chapter from the forthcoming book 'Enmity and Violence in Early Modern Europe.' The book transforms our understanding of Europe between 1400 and 1800 by using enmity as a means to rethink themes central to the emergence of the rise of the West.Maggiori informazioni