QUANDO LE IMMAGINI MENTONO. STORIA DI UNA VIOLENZA DOMESTICA
2° incontro del ciclo “La strana coppia. Il cinema e la storia. Incontri e visioni” organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino, l’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), il Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo e HarpoLab.
A cura di Alberto Brodesco (Harpo), Maurizio Cau (Isig) e Sara Zanatta (FMST)
Proiezione di Home sweet home (Germania, 2023, 68’).
Interviene Annika Mayer (regista)
Una regista guarda insieme a sua nonna i filmini in Super8 di una famiglia apparentemente felice. Nella Germania dell’Ovest l’economia è prosperosa e i prati sono verdi. Sotto quelle immagini si nasconde però una violenza inaccettabile, quella che la nonna ha dovuto subire dal marito. In introduzione: video-intervista alla regista Annika Mayer.
Ingresso libero
Informazioni: https://harpolab.it/ |
Per gli insegnanti la partecipazione è riconosciuta come aggiornamento
Iscrizioni: www.liceoprati.it
