La strana coppia. Il cinema e la storia
Incontri e visioni
ore 17.30 presso Harpo Lab (Piazza Garzetti, 24, Trento)
A cura di Alberto Brodesco (Harpo), Maurizio Cau (FBK-ISIG) e Sara Zanatta (FMST).
Organizzazione: Fondazione Museo Storico del Trentino, Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG), Liceo Classico Giovanni Prati, Harpo, HarpoLab.
2025
- 12 marzo | Storia (giuridica) del conflitto israelo-palestinese, allo specchio del cinema documentario
Dialogano Marco Pertile (Università di Trento) e Alberto Brodesco (HarpoLab) - 19 marzo | Quando le immagini mentono. Storia di una violenza domestica
Proiezione di Home sweet home (Germania, 2023, 68’). Interviene Annika Mayer (regista) - 26 marzo | M. Il corpo del dittatore
Dialogano Francesco Filippi (FMsT) e Sara Zanatta (FMsT). Interviene Davide Serino (sceneggiatore di M – Il figlio del secolo) - 2 aprile | Eredità coloniali: un percorso didattico
Lucia Cella e Emanuela Rollandini (Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Educazione al patrimonio, Provincia Autonoma di Trento) - 9 aprile | L’Istituto Luce e l’immaginario imperiale degli italiani
Dialogano Gianmarco Mancosu (Università di Macerata) e Maurizio Cau (FBK-ISIG) - 16 aprile | Memorie sepolte. I pericoli della ricerca storica
Proiezione di Tantura (Alon Schwarz, Israele, 2022, 94’). Interviene Enrico Palumbo (Università IULM, Milano)
2023-2024
Programma novembre 2023-febbraio 2024
- 6 novembre 2023 | Passato e futuro: le visioni inquiete della distopia
con Marcello Bonazza (storico) e Guido Laino (filmologo) - 13 novembre 2023 | Celluloide e cartapesta: il fascismo nei film
con Francesco Filippi (storico) e Guido Laino (filmologo) - 20 novembre 2023 | Monumenti e rimozioni: il passato che non passa
con Giorgio Lucaroni (storico), Valerio Ciriaci (regista) e Isaac Lipztn (produttore)
Proiezione del film: Stonebreakers (2022, 70’, regia di Valerio Ciriaci) - 27 novembre 2023 | Archivio e racconto: film di montaggio e riuso creativo delle immagini
con Maurizio Cau (storico) e Alberto Brodesco (filmologo)
Proiezione del film: The Natural History of Destruction (2022, 112’, regia di Sergei Loznitsa) - 22 gennaio 2024 | Shoah e memoria: l’immagine ritrovata
con Anna Veronica Pobbe (storica) e Sara Zanatta (sociologa)
Proiezione del film: Three minutes: a lengthening (2022, 69’, regia di Bianca Stigter) - 12 febbraio 2024 | Rito e racconto: la strada per il miracolo
con Laura Samani (regista) e Fernanda Alfieri (storica)
Proiezione del film: Piccolo corpo (2021, 89’, regia di Laura Samani) - 26 febbraio 2024 | I filmati d’archivio e lo streaming italiano: da Sanpa a Wanna
con Daniele Ongaro (autore ed esperto di archivi) e Sara Zanatta (sociologa)