Prossimi Eventi
-
La storia delle proprietà naturali restituisce sia la concettualizzazione della natura in relazione all’esperienza empirica, che una vivida immagine della storia sociale di coloro che queste proprietà le trasmettevano e le applicavano.Maggiori informazioni
-
L’intervento descriverà l’esperienza di creazione, a partire da strumenti pensati per altri scopi e senza uso di programmazione, di un chatbot che assista la ricerca storica.Maggiori informazioni
-
All’indomani della Prima guerra mondiale, l’Europa conobbe una rivoluzione silenziosa ma di cruciale importanza. Per decenni, il possesso e l’uso di pistole e fucili era stato un diritto per milioni di cittadini europei, e solo pochi paesi avevano introdotto misure di controllo preventivo per l’accesso alle armi.Maggiori informazioni
-
XXII Assemblea SISEM 16 Maggio 2025 - 17 Maggio 2025 , ore 14:30 Fondazione Bruno Kessler - Trento, Via Santa Croce, 77 - TrentoMaggiori informazioni
-
From Antiquity to the present day, urban spaces have been characterized by the multifaceted use that was made of them. This workshop aims to open up a discussion on the uses and changes of urban spaces in a diachronic and interdisciplinary framework.Maggiori informazioni
-
Per il ciclo "Il libro del mese" presentiamo il libro di Marina Montesano, "Andare per i luoghi della stregoneria" (il Mulino, 2024)Maggiori informazioni
-
Per il ciclo Il libro del mese presentiamo "storie che non fanno la Storia", di Carlo Greppi (Laterza 2024). Con lui avremo l'occasione di parlare anche di "Vita di Franca Jarach, desaparecida" (Laterza 2025).Maggiori informazioni
-
How can civic engagement be combined with the historian's craft? To what extent did the historical context and intellectual experiences of European historians who lived through the Second World War influence their historiographical path? What political and cultural impact of the profession of historian can we see in the civilized society that has just emerged from the Second World War, and how has the role of historians changed in the 20th and 21st centuries in Europe?Maggiori informazioni