News
-
15 Settembre 2020L'Institute for Advanced Jesuit Studies (IAJS Boston College) in collaborazione con ISIG e con l'Università di Lisbona organizza il ciclo di seminari dedicati alla storia, la spiritualità e l'eredità educativa della Compagnia di Gesù. I Café sono ospitati nelle sale dell'IAJS ma è aperta la partecipazione al pubblico in videoconferenza. Il coinvolgimento dei maggiori esperti mondiali nei Jesuit Studies rende l'opportunità particolarmente appetibile per conoscere le nuove e più interessanti linee di ricerca sul tema.Maggiori informazioni
-
24 Giugno 2020Prossima Settimana di Studi: presentazione di Katia Occhi e Giacomo Bonan sul magazine.fbk.euMaggiori informazioni
-
27 Maggio 2020Are you interested in applying for a Marie Skłodowska-Curie at Italian-German Historical Institute (Bruno Kessler Foundation)? The Italian-German Historical Institute (ISIG) is a research center that promotes study in modern and contemporary history, with particular but not exclusive emphasis on the Italian and German area.Maggiori informazioni
-
18 Maggio 2020Antonio Olivieri (Università di Torino) e Raffaele Pittella (Archivio di Stato di Torino) presentano il volume “Carteggi tra basso medioevo ed età moderna. Pratiche di redazione, trasmissione e conservazione"Maggiori informazioni
-
09 Aprile 2020L'attività seminariale dell'Isig non si ferma e, pur in forma ridotta, prosegue online. Il ciclo dei "Seminari di storia contemporanea" riprende il 17 aprile con un appuntamento dedicato alla storia dell'intelligenza artificiale.Maggiori informazioni
-
02 Marzo 2020L’Istituto Storico Italo-Germanico / Italienisch-Deutsches Historisches Institut della Fondazione Bruno Kessler (FBK-ISIG) e l’Istituto Germanico di Roma / Deutsches Historisches Institut (DHI) bandiscono una selezione per un incarico di collaboratore a progetto “post-doc” della durata di 12 mesi.Maggiori informazioni
-
07 Febbraio 2020Per la Summer School saranno messi a disposizione 12 posti per borsiste e borsisti, per i quali è prevista la copertura dei costi di vitto (3 pranzi e 1 cena) e alloggio a Trento dall’1 al 4 luglio 2020. Scadenza del bando: 15 marzo 2020.Maggiori informazioni
-
28 Gennaio 2020L'Istituto storico Italo-germanico presenta il suo percorso con un nuovo BookletMaggiori informazioni
-
20 Gennaio 2020Due presentazioni con l'autore del libro in programma a Rovereto (29 gennaio) e a Trento (30 gennaio)Maggiori informazioni
-
11 Dicembre 2019E' iniziato il progetto di ricerca "GRENZAKTEN 2.0: CARTE E DOCUMENTI SUI CONFINI DELL’IMPERO – II PARTE"Maggiori informazioni