Archivio eventi
-
Ciclo Tavola ovale di storia modernaMaggiori informazioni
-
ISTITUZIONI VIOLENTE. PRATICHE, LUOGHI E SAPERI CONTRO LE DONNE NELLA STORIA. IV seminario in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Maggiori informazioni
-
Ciclo Tavola ovale di storia modernaMaggiori informazioni
-
Il terzo appuntamento del ciclo "Epidemia della storia. Comunicazione, informazione, rappresentazione" è dedicato ai racconti delle pandemieMaggiori informazioni
-
Presentazione del volume "Via dalla montagna. ‘Lo spopolamento montano in Italia’ (1932-1938) e la ricerca sull’area friulana di Michele Gortani e Giacomo Pittoni", a cura di Alessio Fornasin e Claudio Lorenzini, Udine 2019Maggiori informazioni
-
In studi recenti, la storia delle relazioni ebraico-cristiane nell’Italia della prima età moderna è stata analizzata attraverso la lente della magia, sulla base di fonti d’archivio e di testi letterari e autobiografici prodotti da singoli intellettuali ebrei.Maggiori informazioni
-
Il secondo appuntamento del ciclo "Epidemia della storia. Comunicazione, informazione, rappresentazione" è dedicato alle immagini delle pandemieMaggiori informazioni
-
Nel corso del seminario approfondiremo il rapporto tra eserciti (occupanti e non) e popolazione civile nella città di Amiens, in particolare le difficoltà di approvvigionamento e la vicinanza al campo di battaglia della Somme.Maggiori informazioni
-
Following two meetings held in Hall (2015) and Brig (2017), the workshop will address the fundamental issues of the economic history of the Alps in the medieval and early modern period, in preparation for the publication of a book on the subject by a leading international publishing house.Maggiori informazioni
-
L’intervento si concentra sulla non-fiction come forma discorsiva e pratica ermeneutica intermedia fra storiografia moderna e letteratura (specificamente, la narrativa d’invenzione che oggi chiamiamo fiction).Maggiori informazioni
-
The transalpine zone has long been a major European crossroads, connecting the north and west of the continent with the Mediterranean and Adriatic through the Alpine passes and associated traffic arteries. In the early modern period, people moving through this region for a vast variety of motives promoted the exchange of goods, ideas and culture.Maggiori informazioni
-
Ciclo di incontri “Epidemie nella Storia: Comunicazione, Informazione e rappresentazione” (settembre-dicembre 2021)Maggiori informazioni