News
-
30 Giugno 2021The Italian-German Historical Institute (ISIG) of the Fondazione Bruno Kessler in Trento has an established tradition of studies in European history and acts as a host institution for Marie Sklodowska-Curie Individual Fellowships (MSCA) which are awarded by the European Commission. ISIG invites expressions of interest from postdoctoral researchers with an excellent track record of research and publications to jointly apply for MSCA Individual fellowships to be hosted at the Institute.Maggiori informazioni
-
06 Giugno 2021E' uscito il numero di maggio 2021 degli "Annali. Recensioni. Online"Maggiori informazioni
-
23 Aprile 2021Ciclo di conferenze sul tema “Ideologie del Novecento. Progetti, realizzazioni”Maggiori informazioni
-
26 Febbraio 2021È uscito il nuovo volume a cura di Christoph Cornelißen e Marco MondiniMaggiori informazioni
-
01 Febbraio 2021E' uscito il primo numero di "Annali. Recensioni. Online" del 2021Maggiori informazioni
-
20 Gennaio 2021La comunità scientifica dell’Istituto Storico Italo-Germanico si unisce al ricordo di Gauro Coppola, scomparso all’età di 80 anni.Maggiori informazioni
-
16 Dicembre 2020E' uscito l'ultimo numero di "Annali/Jahrbuch" 2020/2 curato da Giacomo Bonan e Katia Occhi dedicato a "Storia ambientale: nuovi approcci e prospettive di ricerca | Environmental History: New Approaches and Research Perspectives".Maggiori informazioni
-
27 Novembre 2020Il Progetto "Giustizia straordinaria e militare" promuove ricerche storico-giuridiche sui processi per i crimini di guerra e di collaborazionismo, sulla giustizia militare del Novecento, sulla storia della magistratura militare e dell’avvocatura.Maggiori informazioni
-
24 Novembre 2020Diretta canali social | Seminario di studi | Fondazione Gramsci / ISIG-FBK, venerdì 27 novembre 2020 - ore 15.30-19.30 "Come studiare la medialità della Storia? Con quali metodi e da quali prospettive storiografiche? Queste e molte altre saranno le questioni alla base del seminario ...Maggiori informazioni
-
15 Settembre 2020L'Institute for Advanced Jesuit Studies (IAJS Boston College) in collaborazione con ISIG e con l'Università di Lisbona organizza il ciclo di seminari dedicati alla storia, la spiritualità e l'eredità educativa della Compagnia di Gesù. I Café sono ospitati nelle sale dell'IAJS ma è aperta la partecipazione al pubblico in videoconferenza. Il coinvolgimento dei maggiori esperti mondiali nei Jesuit Studies rende l'opportunità particolarmente appetibile per conoscere le nuove e più interessanti linee di ricerca sul tema.Maggiori informazioni