Anna Clara Basilicò

  • Ricercatori/Ricercatrici Post-Doc
FBK-ISIG
Contatti

Ricercatrice post-doc presso la Fondazione Bruno Kessler/Istituto Storico Italo-Germanico di Trento con finanziamento Caritro sul tema: “Giustizia, società e immagini nel sistema detentivo trentino in età moderna (sec. XVI-XIX)”
Biografia
2025 | Dottorato di ricerca in Studi storici, Università di Padova/Università Ca’ Foscari
2025 | Visiting fellowship – SBF 1369 “Vigilanz Kulturen”, LMU, Monaco di Baviera
2021-2023 | “GAP – Graffiti Art in Prison” research fellow, Max Plank Kunsthistorisches Institut, Firenze
2020 | Master in Digital and public humanities, Università Ca’ Foscari
2019 | Premio di laurea Giuseppe Nenci, Scuola Superiore Normale
2019 | Laurea magistrale in Scienze dell’antichità, Università Ca’ Foscari
2016 | Laurea triennale in Lettere classiche, Università Statale di Milano

Progetti collegati

Pubblicazioni

“Prison as a space of encounter? The role of class, gender and religion in the prison of the Holy Office (Palermo, 1600s-1700s)”, in Renaissance Studies (under review)

“Between custody and punishment. Forms of imprisonment of the Spanish Holy Office (16-17th centuries)”, in Maurice Cottier e Joachim Eibach (ed.), New criminal history. Topics, methods, perspectives, UVK, 2025 (in corso di stampa)

“Carcere e devozione: graffiti e iconografia della croce nelle prigioni del Sant’Uffizio di Narni”, in Giuseppe Mrozek Eliszezynski, Tracciare il passato. I graffiti come fonte per la storia medievale e moderna, Edizioni di storia e letteratura, 2025, pp. 141-154

“Fernando Ciaramitaro, Santo Oficio imperial. Dinamicas globales y el caso siciliano”, recensione in Archivio Storico Italiano 182/2, 2024, pp. 416-419

“Becoming subalterns. Writing and scribbling in Early modern prisons”, in Journal of Early Modern Studies 13, 2024, pp. 81-102

“Though the agony is eternal: voices from below, from anywhere. Exhibit of dungeon graffiti in Palazzo Chiaramonte-Steri, Palermo”, in Austrian Journal of Historical Studies 34, 2023, pp. 37-58

“Angelo Matteo Bonfante” (scheda) e commento paleografico dei graffiti in “Carceri basse, cella II” e “Carceri alte celle I, II, V e VI” in Rita Foti, I graffiti delle carceri segrete del Santo Uffizio di Palermo. Inventario, Palermo University Press, 2023.