Navigazione
  • Chi siamo
    • Storia
  • Ricerca
    • Aree
    • Progetti
    • Dottorati
    • Fonti documentarie
  • Contenuti Digitali
  • Team
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca
  • Eventi
    • Tavola ovale di storia moderna
    • Storie in costruzione
    • Il libro del mese
    • AI and History
    • La strana coppia
  • News
    • Opportunità
  • Mailing List
  • Fbk.eu
  • Magazine
  • Phonebook
  • ITALIANO
  • ENGLISH
  • IT
  • EN
  • Mailing List
  • Fbk.eu
  • Magazine
  • Phonebook
  • Chi siamo
    • Storia
  • Ricerca
    • Aree
    • Progetti
    • Dottorati
    • Fonti documentarie
  • Contenuti Digitali
  • Team
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca
  • Eventi
    • Tavola ovale di storia moderna
    • Storie in costruzione
    • Il libro del mese
    • AI and History
    • La strana coppia
  • News
    • Opportunità
  • Chi siamo
    • Storia
  • Ricerca
    • Aree
    • Progetti
    • Dottorati
    • Fonti documentarie
  • Contenuti Digitali
  • Team
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca
  • Eventi
    • Tavola ovale di storia moderna
    • Storie in costruzione
    • Il libro del mese
    • AI and History
    • La strana coppia
  • News
    • Opportunità

Progetti conclusi

In questa sezione sono presentati i progetti di ricerca promossi nel corso degli ultimi anni dall’Istituto storico italo-germanico. Per indicazioni relative all’attività scientifica più risalente si rimanda al precedente sito dell’ISIG.

  • Mediatizzazione e medialità della storia
  • cheSpreco! Togliamo il cibo dalla spazzatura
  • La Colonia di Salò: le Isole Italiane dell’Egeo e la Repubblica Sociale Italiana (1943 – 1945)
  • L'altro volto della transizione industriale: il legname nell'epoca dei combustibili fossili
  • Grenzakten 2.0: carte e documenti sui confini dell’Impero – II parte
  • Stati d’emergenza mediatizzati in Italia e Repubblica Federale Tedesca. Il discorso mediale sulla sicurezza e sull’emergenza terroristica tra il 1968 e il 1980
  • La selezione dei prefetti in Italia (1970-2000)
  • Tra centro e periferie. Il principato vescovile di Trento (secoli XV-XVIII) attraverso i Libri copiali
  • Frammenti dell’archivio del Principato vescovile nel Fondo Manoscritti della Biblioteca Comunale di Trento (secc. XV-XVIII)
  • Atti Trentini. Una sezione dell’archivio del Principato Vescovile di Trento (XVI-XVIII secolo)
  • La città dell'accoglienza. Cultura urbana e spazio pubblico a Trento al tempo del Concilio
  • La transizione come problema storiografico
  • 1
  • 2
Istituto Storico Italo-Germanico | Italienisch-Deutsches Historisches Institut
Via S. Croce, 77, I-38122 Trento
e-mail: | PEC:
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Informativa privacy e cookie
  • Area Interna
FBK | FONDAZIONE BRUNO KESSLER — TUTTI I DIRITTI RISERVATI © 2025